Fai un offerta

Modelli di intervento integrato sul trauma – Seconda edizione

Workshop in Analisi Transazionale Socio Cognitiva (ATSC) e psicoterapia nei disturbi correlati a eventi stressanti e traumatici (DICEST)

 

 

Il workshop, di due giorni, è aperto a tutti i professionisti che operano nell’ambito della psicoterapia e agli specializzandi degli ultimi due anni delle scuole di psicoterapia che sono interessati ad approfondire il lavoro sul trauma complesso, integrando i diversi approcci al proprio modello di riferimento.

Leggi

Corso professionalizzante in Psicologia Clinica a indirizzo psicodinamico: metodo e strumenti

Percorso formativo per psicologi iscritti all’Albo

 

 

Il “Corso professionalizzante in Psicologia Clinica a indirizzo psicodinamico: metodo e strumenti” è rivolto agli psicologi iscritti all’albo che siano interessati a conoscere o ad approfondire gli strumenti e il metodo di lavoro riguardanti la professione di Psicologo, nell’ambito di un quadro di riferimento psicodinamico.

Leggi

Modelli di intervento integrato sul trauma

Workshop in Analisi Transazionale Socio Cognitiva (ATSC) e psicoterapia nei disturbi correlati a eventi stressanti e traumatici (DICEST)

 

 

 

Il workshop, di due giorni, è aperto a tutti i professionisti che operano nell’ambito della psicoterapia e agli specializzandi degli ultimi due anni delle scuole di psicoterapia che sono interessati ad approfondire il lavoro sul trauma complesso, integrando i diversi approcci al proprio modello di riferimento.

Leggi

Gruppo di Formazione Continua in Psicoterapia Psicoanalitica

Percorso formativo E.C.M. per psicoterapeuti

 

 

Il Gruppo di Formazione Continua è aperto a medici e psicologi che già lavorano come psicoterapeuti e che ricercano un approfondimento di quegli aspetti della teoria e della tecnica psicoanalitica che sono fondamentali nella pratica clinica.

Leggi

Violenza di genere: prevenzione e contrasto del fenomeno, protezione delle vittime

Corso di specializzazione per professionisti/e della sanità e per coloro che con essi/e vengano a vario titolo in contatto nell’indispensabile lavoro integrato di rete, per un approccio integrato e multidisciplinare

Da ottobre a dicembre 2025

 

 

 

Il corso, suddiviso in cinque incontri, è aperto a tutti i/le professionisti/e che operano nell’ambito della sanità e/o a coloro che con essi lavorano in stretta sinergia, che sono interessati ad acquisire competenze specifiche per affrontare e prevenire il fenomeno della violenza di genere e domestica contro le donne, nell’ottica di una formazione integrata e multilivello.

Leggi

CONDIVIDI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER