
Il corso “La pratica clinica a indirizzo psicodinamico: metodo e strumenti” è aperto ai medici e agli psicologi che non hanno una specializzazione in psicoterapia, ma intendono affinare una maggiore sensibilità all’ascolto dei propri pazienti.
Il corso permette di acquisire la conoscenza degli strumenti utili alla conduzione del colloquio e al sostegno psicologico del paziente in età adulta e in età evolutiva, anche attraverso la discussione di situazioni cliniche.
Le lezioni si svolgeranno, in presenza, il venerdì, dalle 14.00 alle 18.00, da gennaio a novembre 2024, per un totale di 16 incontri (calendario delle lezioni). Al corso sono stati attribuiti 50 crediti E.C.M.
Oltre al materiale fornito dai docenti, saranno utilizzati come testi di riferimento:
Chi è interessato a partecipare o ad avere maggiori informazioni, può richiedere un incontro conoscitivo con i docenti del corso.
Docenti
dott. Luciano Rizzi, psicologo – psicoterapeuta, docente presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna
dott. Omobono Franchin, psicologo – psicoterapeuta, docente presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Ravenna
dott.ssa Marcella Romano, psicologa – psicoterapeuta
dott. Michele Mannino, psicologo – psicoterapeuta
dott.ssa Elisabetta Romano, psicologa – psicoterapeuta
dott.ssa Vanessa Dri, psicologa
Come iscriversi
Le iscrizioni sono aperte fino al 20/01. È previsto un numero massimo di 10 partecipanti.
La quota di iscrizione è di 800,00 €, che può essere corrisposta in due rate da 400,00 € (la prima all’atto dell’iscrizione, la seconda entro il 31/05).
Per iscriversi è necessario compilare il modulo online (previo colloquio conoscitivo con i docenti) ed effettuare il pagamento della prima rata della quota di iscrizione tramite bonifico intestato a:
Consultorio Familiare Udinese APS
IBAN IT12U0306912344100000065455
Filiale Banca Intesa San Paolo
CAUSALE: nome, cognome, titolo attività formativa
Contatti
dott. Luciano Rizzi, t. 3208503576
dott. Omobono Franchin t. 3333459983
t. 0432 509248; e-mail formazione@consultorioudinese.it
Responsabile del corso
dott. Luciano Rizzi